fatturaimmediata

Fatturazione immediata o differita? Le regole per operare correttamente

Le cessioni di beni o le prestazioni di servizi possono essere documentate attraverso l’emissione della fattura immediata o della fattura differita riepilogativa di più operazioni. Buona lettura! Fattura immediata La fattura immediata è emessa, per ciascuna operazione imponibile, generalmente dal soggetto che effettua la cessione del bene o la prestazione del servizio. La fattura si […]

Fatturazione immediata o differita? Le regole per operare correttamente Read More »

La detrazione IVA per le fatture ricevute a fine anno (2024-2025)

Ti ricordiamo le regole da applicare in materia di trasmissione delle fatture e di detrazione dell’IVA sugli acquisti, e in particolare di quelle (diverse dalla regola generale) applicabili per le fatture ricevute “a cavallo d’anno”. La tipologia di fatture La fattura immediata deve essere emessa entro 12 giorni dall’effettuazione dell’operazione, determinata ai sensi dell’art. 6

La detrazione IVA per le fatture ricevute a fine anno (2024-2025) Read More »