rateizzo

Rateizzazione cartelle e avvisi: le nuove regole

L’Agenzia delle Entrate e l’Agenzia delle Entrate – Riscossione (AdeR) hanno pubblicato la Guida alla nuova rateizzazione delle cartelle di pagamento, per conoscere le regole sul pagamento dilazionato introdotte a partire dal 1° gennaio 2025. Rateizzazione “su semplice richiesta” Con una semplice richiesta, senza quindi dover allegare alcuna documentazione, dal 1° gennaio 2025 è possibile […]

Rateizzazione cartelle e avvisi: le nuove regole Read More »

Il ravvedimento operoso dei contributi INPS

La riforma del sistema sanzionatorio, entrata in vigore dal 1° settembre 2024, coinvolge anche i contributi previdenziali. La normativa non ha efficacia retroattiva e dunque si applica alle violazioni commesse dal 1° settembre 2024. Una delle principali novità riguarda la possibilità di ricorrere ad una procedura, simile al ravvedimento operoso, per rimediare alle omissioni contributive

Il ravvedimento operoso dei contributi INPS Read More »

Rateizzo delle somme iscritte a ruolo: modifiche dal primo gennaio 2025

L’agenzia delle Entrate su semplice richiesta del contribuente che dichiara di versare in una temporanea situazione di obiettiva difficoltà economico-finanziaria, concede la rateizzazione del pagamento delle somme iscritte a ruolo. Buona lettura! Istanze per somme di importo fino a 120 mila euro Nel caso di istanze di importo inferiore o pari a 120.000 euro, comprese

Rateizzo delle somme iscritte a ruolo: modifiche dal primo gennaio 2025 Read More »